
Il bilancio delle attività svolte è positivo, in un momento, come ha sottolineato il presidente dell’associazione Roberto Caja, in cui guardare al futuro diventa sempre più difficile, in una società “in discesa”, e priva di valori. [...]
Anche il taglio brutale inferto al 5 per mille - che, peraltro, incide minimamente sui bilanci di Seneca - è ulteriore prova di quanto poco il disagio dei meno fortunati sia vissuto come un problema di tutti.
Anche il taglio brutale inferto al 5 per mille - che, peraltro, incide minimamente sui bilanci di Seneca - è ulteriore prova di quanto poco il disagio dei meno fortunati sia vissuto come un problema di tutti.
Buoni i dati relativi all’attività dell’anno che sta per finire: è stato dato sostegno a 210 anziani, grazie al contributo di 175 volontari. All’assistenza domiciliare si è affiancata la visita telefonica che ha riguardato 62 anziani che non gradivano la presenza di volontari. Ancora 62 le persone affette da morbo di Alzheimer che sono state seguite da operatori qualificati.
Un particolare successo ha avuto il laboratorio teatrale, che si è concluso con una rappresentazione al Teatro Caboto, opera di anziani improvvisatisi attori, registi, costumisti.
Tra i progetti per il prossimo anno, con il proseguimento delle attività “consuete” due nuove iniziative: una , in collaborazione con la Fondazione Maugeri-Milano per lo sviluppo di dimissioni assistite, l’ altra che prevede l’attivazione di laboratori espressivi di arteterapia, danza movimento terapia e laboratori teatrali.
Si è parlato anche di Seneca multimediale, del sito rinnovato e aggiornato nel marzo 2010, e del blog che, a fine novembre, ha registrato oltre 20.000 visite, una media mensile di quasi 900 visitatori, che, mediamente, restano sul blog per due minuti e mezzo. Gli articoli scritti dai volontari sono stati oltre 170, mentre i commenti sono stati quasi 1.000, prova della vitalità di uno spazio di incontro tra i volontari e per i volontari che coinvolge 80 lettori “fissi” iscritti che visitano regolarmente il blog.
Anna T.
1 commento:
Io non ho potuto esserci, ma mi complimento per i risultati.
Sandro
Posta un commento