Visualizzazione post con etichetta arte e cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte e cultura. Mostra tutti i post

venerdì 23 novembre 2012

Odissea verde

immagine dal web
Odissea verde è un romanzo per ragazzi appena uscito, una buona idea per l’albero di Natale. Lo ha scritto Aldo Selleri, volontario Seneca. Pubblicato da Cima Editore, è  disponibile anche in versione e-book.
La trama è invitante: a Mexal, un villaggio sperduto nelle foreste dell’Amazzonia, Rosal tiene segreto il fatto che i suoi figli, Orito e Floro, sono gemelli. Essere gemelli è un tabù a Mexal, ma Rosal, con l’aiuto dello sciamano del villaggio, nasconde la verità perché possano sopravvivere. I due ragazzi, adolescenti, affrontano le prove dell’iniziazione: devono abbandonare il villaggio e difendersi dai guerrieri Sequeros, imparando a distinguere tra bene e male. [...]

giovedì 15 novembre 2012

Amour di Michael Haneke

immagine dal web
Magnifico, sconvolgente. Sono le sole parole che Ambra ed io siamo riuscite a pronunciare uscendo dal cinema milanese dove avevamo visto  “Amour” il film di Michael Haneke. Non eravamo le uniche  a non riuscire a dire nulla, la platea si è svuotata nel silenzio più completo, un silenzio commosso e stordito, del tutto insolito al cinema. La trama del film, superbamente interpretato da Jean Louis Trintignant ed Emmanuelle  Riva, è molto semplice: due anziani coniugi, musicisti in pensione, vivono serenamente in un bellissimo [...]

domenica 11 novembre 2012

La carota

courtesy
Ho trovato fantastiche queste considerazioni tratte dal libro di Giulia Niccolai, "Frisbees della vecchiaia" .

Ricordo che in passato
le amiche e gli amici miei coetanei
- o comunque della mia generazione -
mi parlavano spesso dei loro successi:
il lavoro a gonfie vele, i figli
impeccabili e perfetti, la seconda auto
appena comprata, la villa al mare
o in montagna restaurata da poco.
(Tutti tesi a raggiungere le vette più alte). [...]

martedì 6 novembre 2012

Picasso

Pablo Picasso, Guernica, 1937
Picasso torna per la terza volta a Milano: lo fa con una grande mostra a Palazzo Reale che espone oltre 200 opere del grande pittore spagnolo. Le opere (quadri , ma anche sculture, disegni, incisioni) provengono dal Museo Picasso di Parigi.  Esposte in ordine cronologico,  documentano l’intero  percorso  della straordinaria carriera dell’artista che ha dominato  la storia dell’arte del xx secolo. [...]