Visualizzazione post con etichetta emozioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emozioni. Mostra tutti i post

martedì 28 maggio 2013

Felicità: una nuova prospettiva di vita

Enthusiasm
"Cuor contento il ciel lo aiuta" è un vecchio detto e, si sa, la saggezza popolare sintetizza e talvolta anticipa la scienza. Per discutere di pensiero positivo, di come cioè la felicità e il ben essere delle persone possano influire anche sulla vita delle organizzazioni si sono recentemente riuniti a Milano per un “Positive business forum” specialisti di diversa formazione, quali psicologi, biologi, economisti.
In estrema sintesi, ecco alcune delle conclusioni del dibattito.

martedì 17 aprile 2012

Una vita in maschera

courtesy
Il teatro come passione di una vita, evasione e impegno, continuo scambio tra realtà e finzione.
Ci fa partecipi di queste emozioni Marcello, volontario Seneca che ha scelto di trasmettere ad altri la sua esperienza nel mondo dello spettacolo, collaborando per la gestione di un gruppo di socializzazione, il gruppo che si ritrova in Via Ponale a Milano.
“Per anni – racconta Marcello – ho fatto teatro a livello amatoriale, come attore, regista e organizzatore di spettacoli. E così oggi, venuto meno l’impegno di lavoro, alla gestione della mia compagnia, la Lucky Star, ho affiancato questa nuova attività, proponendo di mettersi alla prova con la recitazione ad un gruppo Seneca i cui partecipanti erano peraltro già attivi in attività ricreative comuni, quali la ginnastica e il canto.”
E così, i sei “attori”, dopo aver preso in esame diversi copioni, ne hanno scelti due e sono iniziate le prove.

mercoledì 28 marzo 2012

Un viaggio a ritroso. Alla ricerca di sé.

courtesy h.koppdelaney
Alessandra, adottata all’età di tre anni, oggi quarantenne ci descrive le sue emozioni e la sua storia. Pubblichiamo il suo prezioso contributo con il desiderio di condividerlo con quanti nutrono la speranza di ritrovare le risposte non ancora svelate della propria esistenza.

La mia storia di bambina adottata è diversa e simile al tempo stesso alle storie di tanti altri bambini adottati, ma di certo quello che accomuna tutti noi è il bisogno del riconoscimento delle nostre origini. [...]

giovedì 16 febbraio 2012

L'attesa e l'incontro

"waiting"  image courtesy
Una neo mamma scrive una lettera dall'estero parlando dell’emozione del primo incontro con le due bimbe che ha adottato.

Eccomi qui!!  Ancora una volta scrivo di notte, sono le tre e sono sveglia, stavolta non per l’ansia, è solo che qui sotto stanotte si sono scatenati, musica, cori ... il finimondo. Non ho capito se è un’occasione speciale o se è così tutti i fine settimana … speriamo bene che domani è sabato!!! [...]