Quello che sembrava un incubo relegato al passato, ad un
mondo di consunzione, di artisti morti di tisi tra il Settecento e l’Ottocento
in aura melanconica e romantica, è invece ancora presente.
La malattia rientra nelle infezioni pandemiche e ogni anno
nel mondo miete circa 1,7 milioni di vittime.
Si parla di 400 nuovi casi di tubercolosi all’anno, a Milano
(fonte Asl), città che detiene un ben triste primato, rispetto ad altre città
italiane.
Il fenomeno è legato all’aumento dell’immigrazione, difatti il 70% dei casi nel
capoluogo lombardo riguarda cittadini stranieri.
Maggiormente colpiti sono gli uomini (2 a 1) e soprattutto
gli anziani.[...]