Visualizzazione post con etichetta corsi e incontri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi e incontri. Mostra tutti i post

giovedì 16 maggio 2013

Vecchi?? No, Baby Bomber

Il dott. Salvatore Lo Cicero con
gli anziani del gruppo Seneca
La semplicità, a differenza del gigionesco semplicismo, è un dono, una capacità, una conquista: in tutti i casi è un grande valore che combina poi due conseguenze positive: far capire e far divertire.
Questo è successo  al Pomeriggio dell’Amicizia dedicato all’intervento del dott. Salvatore Lo Cicero, medico primario all’ospedale di Niguarda, che ha saputo donare un’ora del suo tempo ai partecipanti “diversamente giovani” del gruppo di socializzazione di Seneca.

giovedì 7 febbraio 2013

Alla scoperta di sé

immagine dal web
Sabato mattina, una ventina circa di noi volontari Seneca, guidati dal “Prof" Di Iorio, ci siamo affacciati ai presupposti descritti nel saggio di Goleman de L’Intelligenza Emotiva.
Io personalmente ho letto il libro alla sua uscita in Italia nel 1996. E’ un’affascinante tesi sulle nuove e attualizzate possibilità di valutare le caratteristiche vincenti della nostra personalità che fino a prima di questa versione, vertevano principalmente sulla misurazione del QI il quoziente intellettuale unicamente inteso in termini logico/matematici.

domenica 27 gennaio 2013

Intelligenza Emotiva e Alzheimer

immagine Aima
Questi i due temi fondamentali degli incontri, tutti a titolo gratuito, che si terranno a breve a Milano.
"Intelligenza Emotiva" nella sede di SENECA (Assistenza domiciliare anziani) e "Conversando d'Alzheimer" presso il Circolo Bentivoglio per conto di AIMA (Assistenza Italiana Malattia di Alzheimer). Nella colonna a destra troverete gli eventi in ordine cronologico, mentre continuando a leggere, ne troverete il dettaglio. [...]

domenica 8 luglio 2012

Orizzonti informatici

immagine dal web
Sono tante le forme del volontariato, e lo si sa, ma ora ce ne è una nuova: il volontariato informatico. Il che significa che, in tempi in cui non sapere usare, o usare malissimo, un computer, può diventare una forma di emarginazione, c’è chi dedica tempo agli altri  e mette  a disposizione le proprie competenze  per avvicinare all’informatica chi vorrebbe …  ma non può perché non sa.
E così accade che Seneca abbia organizzato un minicorso di informatica, dedicato ai volontari curiosi e consci delle potenzialità del mezzo ma anche, purtroppo, dei propri limiti.[...]

venerdì 1 giugno 2012

All'Apollo. Ma non solo.


Apollo Belvedere - Musei Vaticani
I volontari  di Seneca dedicano parte del proprio tempo ad altri, da soli, a tu per tu con l’anziano che assistono, o con altri, attivi nei gruppi di socializzazione, ma hanno dimostrato di apprezzare molto le occasioni  create per stare insieme, condividere esperienze e pensieri legati alla loro attività ma anche altro, momenti di svago o di approfondimento.
Su questa base Seneca, visto il successo dell’incontro con i volontari a Natale e dell’happy hour organizzata ai primi di maggio, raccolti i desideri e le proposte dei partecipanti, per il mese di giugno ha messo in cantiere un paio di occasioni di incontro tra volontari, per socializzare, per stare insieme, per programmare altri incontri con le proposte di tutti.
Gli appuntamenti di giugno sono due, il primo è un incontro al cinema Apollo, per vedere il film [....]

martedì 8 maggio 2012

Voglia di .... apprendere

courtesy
Sembra una banalità o un gioco di parole, ma per fare il volontario la buona volontà non è sufficiente, soprattutto nel caso di chi intende dedicare parte del proprio tempo alla cura di persone anziane, quali sono gli assistiti dell’Associazione Seneca.
La prima convinzione da sfatare è che gli anziani assistiti da Seneca siano sempre deliziose vecchine o benevoli anziani signori: si tratta invece di persone spesso inasprite dalla vita, dall’indigenza e dalla malattia, che soffrono di solitudine, difficili da avvicinare se, oltre all’impegno e alla disponibilità, non si è muniti anche di qualche strumento in più.

domenica 5 giugno 2011

Conflitti : ricomporre le dualità

Qualcuno potrebbe chiedersi perché, a chi manifesta l’intenzione di iniziare un’attività di volontariato, Seneca, come del resto altre associazioni, proponga sia un corso di base preliminare all’incontro con la persona assistita sia, nel tempo, altri corsi di aggiornamento. [...]