![]() |
courtesy cinziagargiulo |
Ci sono banche nelle quali non circolano Euro, non si fanno investimenti: nei conti correnti si deposita tempo, ore del proprio tempo che i correntisti mettono a disposizione degli altri. Si torna alla vecchia mentalità del baratto: chi ha un’abilità, che sia l’uso del computer, la conoscenza di una lingua straniera o competenze di bricolage, le offre in cambio di altre: tutte le ore hanno pari valore, non importa quale sia il servizio offerto, l’ora di un ingegnere informatico vale quanto quella di una cuoca o di un imbianchino.
Le banche del tempo sono 400 in tutta Italia: la prima Bdt (così le chiamano gli addetti ai lavori) è nata nel 1991 a [...]
Le banche del tempo sono 400 in tutta Italia: la prima Bdt (così le chiamano gli addetti ai lavori) è nata nel 1991 a [...]